tra Serie A e Champions League Le difficoltà della Juventus di Igor Tudor e quell'amore liquido che lo vorrebbe allontanare Se fino a poche settimane fa il croato veniva incensato per il suo coraggio e per la vittoria all’ultimo respiro nel derby d’Italia, oggi è bersaglio di una tifoseria che non perdona, che cambia umore con la stessa rapidità con cui si scrolla un feed social Davide Ferrari 22 OTT 2025
Quegli Amleto della Serie A Che cosa c’è di più umano del rapporto padre-figlio? Cosa significa davvero essere “figlio di”? È un privilegio, come molti sostengono di questi tempi accanendosi su un certo Maldini, o una condanna? Per tentare di dare una risposta si può partire dalla Juventus Davide Ferrari 23 SET 2025
Il regno di Tudor alla Juventus L'allenatore deve far convivere i rimasugli della rosa di Allegri e di quella di Motta, tra acquisti e cessioni da "commedia degli errori", per giunta infruttuose, e provare a rivitalizzare gente che proprio non se la fila nessuno Davide Ferrari 23 AGO 2025
Archimede e l'urlo di Tardelli Un luglio con il Mondiale per club e quei Mondiali veri che è da troppo tempo che non vediamo tifando la Nazionale Davide Ferrari 11 LUG 2025
Matthias Sindelar era così leggero che sembra volare Il 23 gennaio del 1939 veniva trovato morto il Mozart del calcio. "Cartavelina" è morto ufficialmente per "avvelenamento da monossido di carbonio". Qualche mese prima aveva segnato con la maglia dell'Austria nell'amichevole che doveva festeggiare l'Anschluss e che la Nazionale della Germania nazista doveva vincere Davide Ferrari 23 GEN 2025
Una Juventus a raggi X Dalla J sbagliata ai troppi pareggi di questa stagione, fino alla cacciata senza stile Juve di Danilo. I dubbi del tifo juventino Davide Ferrari 14 GEN 2025
C'è del bello nella Juventus di Allegri. Tipo la riscoperta della zona Cesarini Contro il Napoli i bianconeri si giocano la possibilità di credere davvero ancora nello scudetto. Perché il "corto muso" è a suo modo una forma di perfezione calcistica Davide Ferrari 13 GEN 2023
Qatar 2022 Il fattore M in Argentina-Croazia La sfida tra Messi-Modric e compagnia nei versi del poeta Juan Octavio Prenz, argentino di origine istro-croato, e in un tautogramma Davide Ferrari 13 DIC 2022
Qatar 2022 L’idea poetica in Marocco-Portogallo Da Fernando Pessoa a Mohammed Bennis, la partita che vale l'accesso alle semifinali tra marocchini e portoghesi è un viaggio tra due tradizioni poetiche troppo sottovalutate Davide Ferrari 10 DIC 2022
Qatar 2022 Marocco-Spagna è un algoritmo che prevede lo zero La Nazionale africana è una delle rivelazioni di questo Mondiale. Quella di Luis Enrique ha un gran futuro calcistico. La partita nei versi di Tahar Ben Jelloun Davide Ferrari 06 DIC 2022